Sail & Climb Sardegna – settembre 2025
Dal 21 al 27 settembre
Da Santa Maria Navarrese a Olbia
Percorso one - way senza dover navigare andata e ritorno sulla stessa tratta, evitando navigazioni eccessivamente lunghe
L’esperienza
Sette giorni in barca a vela tra le più belle falesie della Sardegna orientale, per vivere un’avventura che unisce il fascino della navigazione alla verticalità dell’arrampicata.
Nel Golfo di Orosei la roccia dominante è il calcare grigio di ottima qualità.
Non serve alcuna esperienza pregressa: l'attività è pensata anche per chi vuole avvicinarsi all’arrampicata in un contesto sicuro e stimolante.
La nostra casa per tutta la settimana sarà Moon Shadow, una barca a vela di 13 metri, spaziosa e confortevole, con tre cabine doppie dove potrai rilassarti ogni sera, dopo giornate intense tra pareti di calcare incredibili e mare turchese.
A guidarti ci saranno la Guida Alpina Roberto Pau e lo skipper Edoardo Marchese, unendo sicurezza, esperienza e passione per la natura.
Cosa ti aspetta durante la settimana:
• Scala nel Golfo di Orosei affiancato da professionisti della montagna
• Vivi la navigazione a vela e apprendi le basi della navigazione
• Immergiti nella natura più autentica della Sardegna, tra mare, boschi e pareti a picco sul blu
Moon Shadow
Navigheremo e dormiremo a bordo di Moon Shadow, un Sun Odyssey 43 Legende.
La barca dispone di tre cabine matrimoniali, due bagni e un alloggio separato per l’equipaggio.
Cercheremo di dormire il più possibile in rada, salvo condizioni meteo sfavorevoli.


Barca a vela.
-
Il Golfo di Orosei è uno dei posti più belli del mondo dove navigare, con falesie a picco sul mare e ancoraggi mozzafiato
-
Imparerai le basi della navigazione a vela
-
Navigheremo da Santa Maria Navarrese fino a Olbia
Arrampicata.
-
Gradi dal 4c all'8b
-
Nessuna esperienza richiesta
-
Calcare grigio eccezionale
-
La Sardegna è uno dei posti migliori in Europa dove scalare

Sardegna.
-
Una terra incredibile, con paesaggi unici al mondo e tradizioni intatte.
-
È la seconda isola più grande del Mediterraneo e un vero paradiso per la scalata
Programma:
Può variare a seconda delle condizioni meteo
Giorno 0 – 21 settembre
Arrivo a Olbia e trasferimento privato incluso fino a Santa Maria Navarrese.
Imbarco, sistemazione a bordo e briefing. Pernottamento in porto.
Giorno 1 – 22 settembre
Pedra Longa
Scalata sull'aguglia e sulle falesie che la circondano. Rientro in barca e notte in rada.
Giorno 2 – 23 settembre
Cala Goloritzé
.
Giorno 3 – 24 settembre
Cala Sisine
Giorno 4 – 25 settembre
Cala Fuili
Giorno 5 – 26 settembre
Tavolara
Navigazione verso nord e possibilità di salita sull’imponente isola calcarea tramite una spettacolare ferrata. Ultima notte a bordo.
Giorno 6 – 27 settembre
Sbarco a Olbia entro le ore 10:00.
Prezzo:
1800 € a persona
250€ extra obbligatori in contanti a bordo per la cassa comune (cambusa, gasolio, biancheria e pulizia finale)
L'esperienza sarà confermata con un minimo di 4 partecipanti
Incluso nella quota
-
Trasporto da Olbia a Santa Maria Navarrese il giorno dell’imbarco
-
6 notti a bordo di barca a vela di 13 metri
-
Skipper professionista
-
Guida alpina certificata
-
Carburante
-
Cambusa
-
Tasse portuali
Non incluso
-
250 € per la cassa comune
-
Eventuale seconda guida alpina per multipitch (quota da dividere tra gli interessati)
-
Alcolici (oltre a 2 bottiglie di vino al giorno)
-
Voli aerei

Roberto Pau
Guida Alpina

Edoardo
Marchese
Skipper
Planimetria Moon Shadow




























